Da rifiuto a risorsa

Dal 2009 la mission di ESO RECYCLING


ESO RECYCLING si impegna alla re-immissione sul mercato di tutti quei materiali che risulterebbero degli scarti, ma che in realtà possono avere una seconda vita, sotto forma di nuovi prodotti. L’obiettivo di ESO RECYCLING è quello di minimizzare l’impatto ambientale e deviare i materiali dal flusso delle discariche verso un processo virtuoso che sia:

shutterstock 1728412366 scaled e1757589092840

circolare per davvero

shutterstock 1883380231 scaled e1757589158612

sostenibile come nessuno

shutterstock 2131349647 scaled e1757589138250

sociale e condiviso

Prodotti e servizi

I PRIMI in Europa


Con il brand esosport® e il servizio back to work® di ESO Società Benefit, siamo stati i primi in Europa a occuparci della trasformazione in materia prima seconda di scarpe sportive, palline da tennis e padel, copertoni e camere d’aria di biciclette e DPI (dispositivi di protezione individuale: indumenti da lavoro, guanti, caschi protettivi, scarpe antinfortunistiche).

Scopri di più
box giallo prodotti servizi e1757671492349

IL CONTESTO

Camminiamo nelle scarpe giuste


home chiudono cerchi
circle 01
24 mld

Le calzature prodotte ogni anno nel mondo

circle 02
90 %

Destinate agli inceneritori e alle discariche

circle 03
+ 20 %

Crescita annua sneakers

Sostenibilità e riduzione del consumo di risorse non rinnovabili sono i temi più urgenti a livello globale. Stiamo vivendo in un periodo storico caratterizzato da una forte impronta dell’uomo sull’ambiente. Lo sfruttamento delle risorse naturali impatta sempre più sui delicati equilibri del pianeta. Dobbiamo invertire questa rotta.

La responsabilità di azione è di tutti, dalle singole persone alle imprese.
E noi ci siamo, pronti a dare il nostro contributo!

CLIENTI

L’Economia Circolare si fa insieme!


  • Amazon logo

    “Dopo una lunga ricerca abbiamo trovato dei partner come Logistica Ambientale e ESO, che stavano già facendo un processo di riciclo per le scarpe da corsa e noi gli abbiamo proposto di fare la stessa cosa per le scarpe antinfortunistiche. È un lavoro di squadra e sono orgoglioso di sapere che, nel nostro piccolo, abbiamo contribuito ad aiutare l’ambiente.”

    Maxim Bulgac – Health & Safety Manager centro logistico Amazon di Vercelli

     

    Scopri di più

  • DHL LOGO

    “All’interno del nostro Hub di Malpensa abbiamo iniziato un nuovo progetto di upcycling con ESO che ci consentirà di trasformare i nostri dispositivi di protezione individuale che non usiamo più in nuovi materiali e oggetti. Tra qualche mese scopriremo insieme cosa siamo riusciti a realizzare!”

     

    Scopri di più

  • e distribuzione logo

    “Questa iniziativa per noi è un esempio virtuoso di sostenibilità ed economia circolare, replicabile su larga scala: il recupero dei materiali e il loro riciclo sono parte di una nostra forte filosofia, perché l’ambiente è un bene da preservare e i rifiuti possono trasformarsi da scarto a risorsa, riducendo al massimo l’impatto ambientale.”

    Luca Morabito, responsabile progetto e responsabile Ambiente di E-Distribuzione

     

    Scopri di più

  • Horizontal black 01

    “Dobbiamo lavorare duramente per creare una vera circolarità nell’industria del ciclismo. Con il programma Vittoria Re-Cycling, compiamo un primo importante passo. Promettiamo che ne seguiranno molti altri!”

    Stijn Vriends, Vittoria Group President & CEO

     

    Scopri di più

I nostri marchi

Il lieto fine dei rifiuti


Marchi di proprietà o in licenzia trattati nel nostro impianto da ESO RECYCLING.

  • back to work 800x800 1
  • esosport 800x800 1


  • il giardino di betty 800x800 1


  • la pista di filippide 800x800 1


  • mb 800x800 2


  • mif 800x800 2


  • mm 800x800 2


  • re medal 800x800 2